
Razionale della sessione
Oggi, nel panorama della Medicina Estetica, l’utilizzo di diverse tecniche in combinazione rappresenta una modalità di approccio sempre più frequente ma che si scontrano spesso senza precise definizioni. Per sinergie di trattamento, intendiamo, le procedure di associare procedimenti diversi che abbiano lo stesso obiettivo terapeutico e siano in grado di supportarsi e potenziarsi reciprocamente, in modo da ridurre il rischio di estremizzare l’uso della singola metodica ma invece garantire risultati più armonici e meno forzati.
Per questo la sessione presenterà una serie di proposte associative di cui gli oratori hanno esperienza clinica, cercando di delimitare precisamente il contributo della singola metodica al risultato globale. In tal senso abbiamo chiesto agli speaker di limitare la presentazione all’associazione di due sole metodiche terapeutiche.
Aggiornamenti e novità
Oggi, i pazienti stanno cominciando a capire l’importanza di un approccio non legato ad un particolare problema bensì, dedicato all’insieme delle componenti, anatomiche, morfologiche, fisiologiche e psicologiche, che rendono un viso o un corpo più bello o attrattivo. La richiesta si sta quindi spostando dal ringiovanimento alla bellezza, con un numero maggiore di pazienti giovani ed una ritrovata consapevolezza anche nei pazienti di maggiore età, che ogni età ha la sua bellezza: dove apparire in forma, con una buona armonia delle varie componenti del viso o del corpo, spesso rappresenta un risultato più desiderabile rispetto al mero senso estetico.
Take home messages
La sessione è un ottimo momento di interlocuzione e confronto al fine di fornire una serie di protocolli di combinazione già collaudati da esperti professionisti che possono essere applicati, dal giorno dopo, nella propria pratica clinica quotidiana.
PROGRAMMA DELLA SESSIONE
SESSION COORDINATOR
MODERATORI
Roberta D’Emilio, Adriano Santorelli
Ting Song Lim | La nuova combinazione per il lifting non chirurgico | |
Roberta D'Emilio | Tossina botulinica ed acido ialuronico nell’approccio full face | |
Adriano Santorelli | Filler e fili per il rimodellamento del terzo medio ed inferiore del viso | |
Roberta Fassari | Azione sinergica di radiofrequenza ad aghi e biorivitalizzazione per stimolare la ridensificazione dermica | |
Pasquale Di Molfetta | Energie e filler per il terzo inferiore del viso | |
Roberto Dell'Avanzato | Laser 1470 nm a fibra sottocutanea e ultrasuoni microfocalizzati con controllo ecografico per la lassità del viso | |
Fabrizio Melfa | Terapia Autologa Rigenerativa e Ca-idrossiapatite full face | |
Fabrizio Vignoli | Radiofrequenza e acido polilattico iniettabile per la lassità addominale |