top of page

Razionale della sessione

Il rinofiller è tra le metodiche che negli ultimi anni è cresciuta in maniera esponenziale con dei risultati via via sempre più sorprendenti. Questa crescita ha comportato indicazioni sempre più ampie verso casi che fino a qualche anno fa venivano trattati chirurgicamente, mentre oggi, con le dovute competenze, possono essere trattati in maniera meno invasiva ma altrettanto efficace.

La sessione pone quindi il suo sguardo su quella tipologia di trattamenti con rinofiller “difficili e complicati” ossia che fino a qualche anno fa potevano essere trattati esclusivamente a livello chirurgico: sono i nasi con problemi funzionali, con esiti di trauma oppure che già si sono sottoposti ad una chirurgia con esiti non soddisfacenti.

razionale della sessione

Aggiornamenti e novità

Dopo il covid, periodo in cui c’è stata una maggiore e più attenta osservazione di sé stessi, anche l’aspetto estetico ha avuto una componente sempre più preponderante specialmente per l’utilizzo sempre più massivo dei social media che in qualche modo hanno accentuato ed enfatizzato i vari inestetismi. Le richieste quindi sono aumentate e di conseguenza la tipologia di paziente che richiedeva un trattamento con rinofiller incrementando conseguentemente il numero di casi “difficili o complessi”

Take home messages 

Il Rinofiller probabilmente ha cambiato il mondo della medicina estetica come pochi trattamenti negli ultimi anni. Ciò non toglie che rimane una delle metodiche più sofisticate e potenzialmente dannose, da qui l’importanza della costante fomazione-informazione e divulgazione. Il medico estetico, infatti, deve innalzare notevolmente le proprie competenze, mantenendole tali grazie alla costante formazione, al fine di avere risultati sempre più eccellenti e naturali.

aggornamenti e novità
take home mesages

PROGRAMMA DELLA SESSIONE

SESSION COORDINATOR 

MODERATORI

Giovanni Salti

Maurizio Cavallini
Introduzione all’anatomia del naso
Franco Vercesi
Rinofiller con caprolattone
Luigia Aiello
Tecnica personale
Adriano Santorelli
Rinofiller the next step
Salvatore Artiano
Tecnica personale
Pasquale Di Molfetta
Tecnica personale con cannula
Melania Battistella
Tecnica personale con fili
Francesco Segreto
Tecnica con innesti di acido ialuronico
Andrea Armenti
Rinofiller: perché è una tecnica che non utilizzo
Erminio Mastroluca
Tecnica personale per risolvere le complicanze

Keywords

rinofiller, complicanze, medicina estetica, complicanze, acido ialuronico, innesti, fili di trazione, cannula, caprolattone, anatomia
bottom of page