
Razionale della sessione
Il collo rimane una delle parti anatomiche più sentite dalle pazienti ma anche più difficili da trattare per la medicina estetica, soprattutto quando viene utilizzata una singola metodica al posto di utilizzare più tecniche/tecnologie/protocolli in combinazione. Durante la sessione, i maggiori specialisti si confronteranno nell’utilizzo combinato di differenti prodotti iniettabili, laser, radiofrequenza, carbossiterapia, fili, terapie autologhe rigenerative fino alle più recenti Smart Combination Therapy con filler peghilati certificati per essere utilizzati in sinergia con i più avanzati Energy-Based Devices.
L’attenzione posta a questo tema nasce dal fatto che, la cura del collo viene spesso trascurata, soprattutto durante il periodo più freddo, quando di fatto il nostro abbigliamento tende a nascondere questa parte del corpo.
Con l’arrivo della bella stagione quest’area inizia ad essere maggiormente esposta e divengono visibili i differenti segni del tempo. Risulta importante, perciò, prendersi sempre cura della pelle del collo per mantenerla giovane, tonica e idratata. Ma non solo. Abitudini sbagliate possono inficiare negativamente su quest’area: basti pensare a tutte le volte che si consultano le applicazioni su telefonini e tablet, tenuti più o meno all’altezza del torace, che contribuiscono notevolmente a viziare la postura con la testa inclinata verso il basso. Questo atteggiamento facilita anche la comparsa di rughe orizzontali sul collo, le cosiddette Collane di Venere, già in giovane età. L’insieme dei disturbi e degli inestetismi a carico di quest’area, quindi, viene definito tech-neck che in italiano vuol dire collo da tecnologia ed è la più attuale espressione della tanto diffusa tecno-dipendenza.
Aggiornamenti e novità
L’invecchiamento di collo è determinato sia da fattori intrinseci, dovuti al passare del tempo e che portano al crono-invecchiamento, sia da fattori estrinseci come una non corretta esposizione alla luce solare o il fumo che determinano il foto-invecchiamento. Il tutto si manifesta con comparsa di macchie sulla pelle, aumento e dilatazione dei capillari, accentuazione di micro-rughe e rughe, diminuzione del tono e della elasticità della cute e cedimento muscolo-cutaneo. Per questo motivo, si confermano numerose richieste da parte dei pazienti che riguardano differenti aspetti dell’estetica del collo, che devono essere analizzati singolarmente, ma trattati in sinergia con un corretto protocollo terapeutico con cadenze predefinite dal medico estetico.
Take home messages
Il collo rappresenta una delle prime zone a mostrare i segni del tempo in quanto la pelle è molto sottile e quasi priva di ghiandole sebacee e con una minore quantità di tessuto adiposo risulta così meno idratata e meno protetta del volto. Inoltre, durante l’invecchiamento si verifica il rilassamento del platisma, muscolo mimico simmetrico laterale, che causa anche il cedimento della pelle che appare così più rugosa e flaccida. L’obiettivo della sessione sarà quella di permettere, quindi, di affrontare le differenti problematiche estetico-funzionali del collo, esplicitando meglio come creare sinergie grazie ad una analisi dettagliata che parte dall’anatomia, passando per la diagnosi e terminando con la creazione di uno o più protocolli personalizzati ottenuti scegliendo le migliori procedure mediche per ciascun paziente.
PROGRAMMA DELLA SESSIONE
SESSION COORDINATOR
Roberto Dell'Avanzato | Presentazione della sessione: Il collo - tecniche combinate | ||
Emanuele Bartoletti | Lettura Magistrale: approccio medico-chirurgico nel trattamento del collo | ||
Andrea Alessandrini | Il collo e la sua complessità dinamico- strutturale: come ristabilire gli equilibri tra cute, adipe e muscolo. Protocollo combinato | ||
Raffaele Rauso | Anatomia pre e retro platismatica del collo | ||
Alessandro Gennai | Ruolo della TAR e acido ialuronico non crosslinkato nella terapia anti-aging del collo | ||
Riccardo Forte | Endolift e EndoliftX per il collo e sottomento | ||
Michela Zazzaron | Approccio combinato per il trattamento dell’area del collo con HCC e skin booster: esperienza personale | ||
Giovanni Salti | Acido ialuronico e fili per il collo | ||
Maurizio Cavallini | Tossina botulinica e polinucleotidi | ||
Nicola Zerbinati | Lettura Magistrale: collo e SCT con i filler PEGilati |