top of page

Razionale della sessione

Non solo gli occhi come specchio dell’anima. A volte, infatti, il nostro volto tradisce e trasmette delle emozioni che in realtà non corrispondono a quelli che realmente sono i nostri sentimenti. Molto spesso infatti ci sono alcune rughe, alcune espressioni che esprimiamo con il volto trasmettono d elle emozioni che non sono in linea con quanto realmente provato. Grazie quindi all’ausilio di filler e botulino è possibile ridare al viso un’aria più serena, più distesa, più riposata, più luminosa correggendo quindi gli aspetti negativi erroneamente trasmessi agli altri. Tra le maggiori richieste dei pazienti non troviamo quelle relative alle correzioni della singola ruga ma quelle di rinfrescare il volto, donandogli luminosità e leggerezza eliminando così l’aria stanca e appesantita che spesso il paziente percepisce di sé stesso. Un esempio calzante: le rughe della glabella. Spesso queste rughe possono far apparire la persona molto severa, arrabbiata o addirittura triste ma è una percezione distorta anche del lato caratteriale. 

Correggere questi aspetti quindi permette di avere comunque un aspetto più empatico, più gradevole, di avere un aspetto anche più performante sul lavoro e con piccoli trattamenti ambulatoriali, eseguiti da un medico esperto, permettono di ridare serenità e togliere la stanchezza dal volto. Nella sessione interverranno massimi esperti nei trattamenti con filler e botulino che, attraverso la trattazione di un’emozione, ne esporranno i relativi metodi correttivi da attuare per ridare al viso un aspetto più fresco.

razionale della sessione

Aggiornamenti e novità

L’uso dei social, dei selfie e delle immagini riflesse sul telefono spesso sono i motori che spingono numerosi pazienti ad avvinarsi agli studi di Medicina Estetica. Spesso vediamo un’immagine più triste o arrabbiata di noi stessi: un’immagina distorta appunto che non corrisponde realmente al nostro stato d’animo. Le nostre emozioni a volte sono tradite dai segni del tempo. Pensiamo alle rughe che conferiscono al viso un’espressione negativa che in realtà non proviamo. 

Il paziente ha quindi capito che non si tratta più solo dei segni del tempo ma che spesso il viso va considerato nel suo aspetto tridimensionale e va valutato in un modo più completo rispetto alla singola correzione. Ormai, anche i medici che fanno un percorso formativo specifico in Medicina Estetica sanno andare oltre alla singola ruga e sanno valutare il viso nel suo insieme in una valutazione più completa e più complessa a cui il paziente aderisce con un’alta compliance.

Take home messages 

Obiettivi della sessione sono quelli di fornire una visione a 360° delle varie tecniche utili a trasmettere un’emozione positiva; di saper riconoscere quali siano i muscoli coinvolti nelle espressioni del viso; come si può interagire sulla dinamica del muscolo sia con il botulino che con il filler; come si può con piccole correzioni dare un aspetto decisamente più dinamico, più efficiente.

Insomma, una disamina delle emozioni negative ed una interessante disquisizione sull’anatomia del volto queste solo alcune delle tematiche che animeranno questa interessante sessione. 

aggornamenti e novità
take home mesages

PROGRAMMA DELLA SESSIONE

SESSION COORDINATOR 

MODERATORI

Matt Stefanelli, Nicola Zerbinati, Heidi Waldorf

Ivano Iozzo
Quando le espressioni non corrispondono alle emozioni?
Matt Stefanelli
Strutture anatomiche coinvolte nelle espressioni facciali
Roberta D'Emilio
Metodo integrato per il trattamento dell’ipertonia dei muscoli associati alla mimica dello stupore
Nicola Zerbinati
Approccio sinergico combinando filler e tossina botulinica per il trattamento dell'iperattività muscolare associata alla rabbia
Giovanni Salti
Utilizzo di filler e tossina botulinica per attenuare la tensione del volto
Michela Zazzaron
Filler e tossina botulinica per un volto determinato ed energico
Salvatore Piero Fundarò
Approcci correttivi per mitigare l'espressione di disgusto del volto
Patrizia Piersini
Interventi correttivi per l’aspetto triste del volto
Nicola Kefalas
Filler e tossina botulinica per correggere l’aspetto affaticato del volto
Heidi Waldorf
Tips, tidibits and take-aways: HeideasTM on filler success
Carlo Di Gregorio
Terapie iniettive sinergiche. Come migliorare l'espressione del volto e mantenere il risultato nel tempo

Keywords

filler, tossina botulinica, medicina estetica, interventi correttivi, anatomia
bottom of page