top of page

Razionale della sessione

Come spesso accade nel mondo della Medicina Estetica, la prevenzione e il trattamento di una possibile complicanza non inizia e finisce con la terapia della stessa ma deve tenere in considerazione una serie di variabili medico-pazienti come la corretta gestione sia nel pre che nel post trattamento.

Nell’ambito della pratica clinica in medicina estetica è molto importante non solo saper fare ma saper riconoscere anche le possibili complicanze che possono accadere: la loro conoscenza comporta anche non solo il riconoscimento ma anche la possibilità della loro gestione quindi della rassicurazione al paziente ma anche che il trattamento stesso non porti degli strascichi di tipo cicatriziale. La sessione parte quindi dalla presentazione di casi reali e pratici che saranno presentati nella loro sintomatologia clinica, poi nel loro trattamento e infine nella loro risoluzione. 

razionale della sessione

Aggiornamenti e novità

Ma cos’è esattamente una complicanza? In Medicina Estetica parliamo di complicanza quando ci troviamo di fronte ad un evento avverso che non si attende: è qualcosa che avviene in virtù o della reazione biologica da parte del paziente oppure da un errore tecnico eseguito dall’operatore. La stragrande maggioranza delle complicanze è sempre operatore-dipendente cioè è un errore tecnico e “corale” di pianificazione, scelta del prodotto, livello di profondità, target della zona di iniezione, quantità di prodotto iniettato, manovre che vengono adottate, pertanto, il focus su questa tematica ha l’obiettivo di sottolineare quali siano gli aspetti che devono essere sempre tenuti in considerazione per non incappare in possibili complicanze.

A volte la “complicanza n.1” sono le aspettative non realistiche dei pazienti. Risulta quindi fondamentale la corretta comunicazione medico-paziente: il medico deve essere sempre molto chiaro e trasparente nella comunicazione sia dei benefici ma anche delle possibili complicanze in base ai desiderata dei pazienti. Se alla base infatti troviamo questa incomprensione di fondo si arriva alla consequenziale sfiducia che alimenta nel paziente quella verso il professionista e in generale verso quella della medicina estetica.

Take home messages 

Partecipare alla sessione conferisce un enorme ed importante bagaglio di conoscenza in termini di prevenzione o di gestione di possibili complicanze: l’esecuzione di un trattamento in Medicina Estetica, infatti, non può essere frutto di improvvisazione ma di un’attenta e approfondita formazione teorico -pratica.

aggornamenti e novità
take home mesages

PROGRAMMA DELLA SESSIONE

SESSION COORDINATOR 

MODERATORI

Marco Francesco Papagni, Monica Renga

Maurizio Cavallini
Complicanze da filler e rivitalizzante
Marco Francesco Papagni
Complicanza da iniettabile con acido ialuronico
Gloria Trocchi
Complicanza da iniettabile rivitalizzante
Radina Denkova
Gestione delle complicanze ad insorgenza tardiva dopo filler dermici: errori più comuni
Adriano Santorelli
Complicanza da acido ialuronico per la correzione dei glutei
Roberto Dell'Avanzato
Complicanza da energy-based device
Claudio Plebani
I rilievi legali: guida pratica nella gestione

Keywords

complicanze, gestione complicanze, casi clinici, prevenzione, medicina estetica 
bottom of page