top of page

Razionale della sessione

L’invecchiamento cutaneo dipende da moltissimi fattori ed è quindi indispensabile un approccio su più fronti che ci consenta non solo di correggere i segni del passare del tempo ma anche di curarlo e di prevenirlo. Migliorare l’aspetto generale del volto, del collo e del décolleté, migliorando la struttura e la qualità della cute, è alla base dell’antinvecchiamento. A tal fine è necessario attivare i fibroblasti del connettivo dermico stimolando la produzione di collagene, acido ialuronico ed elastina endogeni. Grazie a terapie combinate il paziente potrà “vedersi” al meglio anche con il passare degli anni pur rimanendo sempre sé stesso senza eccessi e stravolgimenti. 

Sempre più innovative e mirate sono quindi le diverse modalità per migliorare la texture cutanea a seconda del tipo di cute, dell’età del paziente e del tipo prevalente di invecchiamento grazie a prodotti sempre più efficaci di biostimolazioni, ridensificazioni, bioristrutturazione, peeling…

Preservare e migliorare la skin quality non solo contrasta il processo di invecchaimento ma ottimizza e rende più durature le correzioni con trattamenti di Medicina Estetica.

razionale della sessione

Aggiornamenti e novità

Nonostante i social e gli input degli influencer che condizionano spesso i pazienti più giovani a richiedere correzioni non adeguate alle loro caratteristiche, in realtà, i pazienti in generale vogliono vedersi meglio senza stravolgersi mantenendo la loro fisionomia.  Molto importante è far loro capire che per ottenere tutto questo è fondamentale migliorare la qualità della cute (idratazione, turgore, tono) con la medicina estetica ma anche con il contributo personale grazie all’osservanza di un adeguato stile di vita compresa una beauty routine alimentata da cosmetici e cosmeceutici dedicati.

Take home messages 

La sessione fornirà importanti strumenti al fine di trasmettere a tutti i partecipanti il concetto che è alla base della medicina estetica: prevenire e curare oltre che correggere i vari inestetismi, per potersi sentire e vedere meglio per un ritrovato ben-essere. 

aggiornamenti e novità
take home messages

PROGRAMMA DELLA SESSIONE

SESSION COORDINATOR 

MODERATORI

Magda Belmontesi, Paola Molinari

Lucia Calvisi
Ringiovanimento della zona perioculare con tecnica combinata con polinucleotidi e tossina botulinica: casistica clinica
Antonella Franceschelli
Miglioramento della skin quality con protocollo combinato di biostimolazione iniettiva e chimica senza down-time in singola sessione
Stefania Belletti
Approccio combinato alla skin quality: TCA-H2O2 e incobotulinumtoxin
Paola Molinari
Approccio combinato al trattamento del terzo medio: dalla volumizzazione alla skin quality
Barbara Claysset
Il terzo medio-inferiore del volto: trattamento combinato per il risollevamento ed il miglioramento della texture
Paola Tarantino
Soft lift up per ringiovanire il viso con naturalezza: esperienza personale
Magda Belmontesi
Trattamento sequenziale day light PTD e gel NASHA skinbooster nel trattamento delle cheratosi attiniche e del photoaging
Paola Rosalba Russo
Acido poli-L-lattico e filler a base di acido ialuronico MelHa: protocolli di trattamento dell’ipotrofia del volto associato al ripristino dei volumi
Meera James
Combinazione di iniettabili e fili nella pratica estetica

Keywords

protocolli terapeutici combinati, aging del volto, medicina estetica 
bottom of page